top of page

Ironicamente omonima della sua fondatrice, Les Violetta Latte è una compagnia di teatro transdisciplinare con base a Parigi. Inizialmente creata in Italia nel 2019, poi spostata in Francia nel 2022, la compagnia è attiva nel campo della creazione e della trasmissione tra i due paesi e tesse collaborazioni tra artisti.e che condividono anzitutto un legame affettivo, oltre che artistico e etico.

 

Les Violetta Latte porta avanti un approccio radicalmente transdisciplinare che si sviluppa creando alleanza tra arti sceniche, terapia gestaltica* e teoria femminista, e che nel lavoro si articola su tre assi principali: immagine/visione, corpo/contatto e parola (che si genera nel corpo vivo). Un approccio con il quale esploriamo un oggetto di ricerca ricorrente: quello di problematizzare il pensiero dominante di tipo logocentrico e razionalistico alla base delle relazioni di sopraffazione che regolano le nostre società capitaliste e che, escludendo la dimensione propriamente sensibile e sensoriale della corporeità e concependo la natura e l’altro da sé in termini di abuso e appropriazione, stanno precipitando il vivente nella catastrofe imminente.  

La cura, l’interdipendenza, la relazionalità intesa come vettore di trasformazione e il pensiero magico sono temi centrali del lavoro della compagnia, che interessano soprattutto per la possibilità che aprono di scrivere e immaginare nuove narrazioni capaci di controbilanciare il nostro potenziale distruttivo. 

 

*Approccio gestaltico

 La terapia gestalt, è un metodo terapeutico basato sul desiderio di restituire una visione unificata del sé, dei processi emozionali, corporei e intellettuali. E’ un approccio esperienziale e in cui la relazione è concepita come un veicolo di trasformazione. Ritrovo in questa pratica un potenziale sovversivo enorme. Oltre ad essere coerente con l’oggetto della mia ricerca, declinare nel teatro il lavoro sul corpo e sulle emozioni messo a punto dalla terapia gestalt permette di sviluppare una qualità di presenza che mi sembra necessaria nella pratica teatrale.

bottom of page